top of page

Leopardi (19 x 24 cm)

Richiamando la citazione di Orazio, “Ut pictura poësis” (la poesia è come un dipinto), nel Rinascimento si affermò la teoria delle  “arti sorelle”, ritenendo che un buon poeta potesse dare visibilità alle cose attraverso il potere di astrazione delle parole. La tendenza al superamento della divisione fra le arti e l’aspirazione ad una scrittura molteplice, specchio di una percezione e di una elaborazione cognitiva complessa, è particolarmente evidente in Leopardi.

 Antonio Poce

  Visual Artist

 


Via Consolare, 50
03013 Ferentino
Italia
0039 331 7234810
poceantonio@gmail.com

 

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page